Angle Down

Statements dei collaboratori

 

Simona, Marketing si presenta

Mi chiamo Simona Barbera e faccio parte del team marketing di Duka. Il mio compito principale è comunicare efficacemente i nostri prodotti e servizi, trasmettendo un'immagine autentica e positiva della nostra azienda.

Com’è la tua giornata lavorativa?

Partecipo attivamente a progetti interdisciplinari che coinvolgono diverse aree dell'azienda. Sono il punto di riferimento operativo e trasformo le idee emerse durante gli incontri con i colleghi in materiali concreti come cataloghi, brochure e contenuti web. Gran parte del mio lavoro è svolto in modo individuale, in stretto contatto con il mio superiore. Creo regolarmente newsletter, post per i social media e articoli web con l’obiettivo di catturare l'attenzione del pubblico.

Perché fai questo lavoro?

Faccio questo lavoro perché, molto semplicemente, mi piace. Non devo necessariamente aspettare il tempo libero per trovare nuovi stimoli: le mie mansioni sono varie e creative, il che rende ogni giorno diverso e interessante. Inoltre le responsabilità mi aiutano a mettermi alla prova, e a riconoscere cosí sia i miei punti di forza che quelli su cui posso migliorare. Affronto gli obiettivi con passione e dedizione, ma sempre con la giusta serenità per garantire un lavoro di qualità. Questo è possibile anche grazie al costante supporto dei miei colleghi e del mio superiore.

Alexander, IT Projektmanager, si presenta

Mi chiamo Alexander Mussner. Dal 2019 lavoro in Duka nel settore della gestione dei progetti IT, dell'analisi e gestione dei dati.

Com’è la tua giornata lavorativa?

La mia giornata lavorativa è molto varia e cambia costantemente. Nel campo della gestione dei progetti IT, sono responsabile del sistema ERP, che è essenziale per il corretto funzionamento dei diversi processi aziendali in Duka. In collaborazione con i nostri partner software esterni, mi occupo di implementare nuove esigenze in tutti i processi aziendali (produzione, gestione degli ordini, servizio clienti). Insieme ai singoli reparti, preparo un'analisi dei requisiti, supporto il nostro partner software esterno nella fase di implementazione e accompagno il processo di rollout. Nel campo della gestione e analisi dei dati, mi occupo della raccolta, valutazione e fornitura di dati provenienti dai diversi sistemi e macchinari in azienda. Molto interessante è la visualizzazione dei dati nel sistema BI, che permette ai responsabili di prendere decisioni consapevoli.

Perché fai questo lavoro?

Già nella tesi della mia specialistica in informatica aziendale mi sono occupato di analisi dei dati. In Duka ho trovato l'opportunità di trasformare questa passione in una professione. Nel mio lavoro variegato ottengo una profonda comprensione di tutte le aree aziendali e contribuisco all'ottimizzazione dei processi aziendali, cosa che mi motiva ogni giorno. Questo lavoro stimolante mi porta a collaborare con molte persone diverse e mi permette di sviluppare costantemente le mie competenze tecniche e soft skills.

Stefan del reparto di controllo qualità si presenta

Mi chiamo Stefan Senn, ho 31 anni e lavoro presso Duka nell'area del controllo qualità e del laboratorio. Qui mi occupo, tra le altre cose, dei vari test sui materiali e sulle funzionalità durante lo sviluppo e sui prodotti in corso.

Com'è la tua giornata lavorativa?

Sicuramente è molto varia. È composta da una combinazione di test standardizzati e ripetibili, oltre a nuove e diverse sfide quotidiane. Quindi, in dettaglio, difficilmente un giorno è uguale all'altro, ma tutti hanno in comune il fatto che posso sempre dimostrare il mio pensiero trasversale e la mia capacità di risolvere problemi.

Perché fai questo lavoro?

Un motivo importante è sicuramente il fatto che non è un classico lavoro d'ufficio, dove passo l'intera giornata davanti a un computer, ma una buona combinazione di lavoro pratico e tecnico, unita al lavoro davanti allo schermo. Come persona, mi piace risolvere enigmi e sono molto curioso, quindi mi piace approfondire ogni questione. Posso applicare questa attitudine regolarmente nel mio lavoro quotidiano e, in questo modo, creare valore effettivo.

Angelika, responsabile del reparto incollaggio UV, si presenta

Mi chiamo Angelika Gruber e lavoro da 32 anni nella produzione, dove sono responsabile del reparto di incollaggio UV.

Com'è la tua giornata lavorativa?

Il lavoro è molto ampio e impegnativo. Inizia con la preparazione degli ordini, la pianificazione della giornata e l'assegnazione dei compiti ai dipendenti, poiché le diverse richieste dei clienti rendono ogni giorno diverso dall'altro. Nel nostro reparto vengono utilizzati anche diversi robot e impianti automatizzati, che devono essere monitorati e, in caso di guasti, riparati. Altre mansioni includono il controllo e l'ottimizzazione dei processi di lavoro e l'ordinazione dei materiali necessari. Passo anche molto tempo al computer, poiché l'incollaggio UV è tecnicamente molto complesso. Collanti e lampade devono essere controllati e testati regolarmente e tutto deve essere documentato senza lacune. Tutto questo è solo una parte del mio lavoro, quindi non mi annoio mai.

Perché fai questo lavoro?

Ho avuto presto la possibilità di assumere la gestione del reparto incollaggio UV. La direzione dell'azienda è molto orientata al futuro e investe molto in tecnologia e innovazione. Questo mi dà l'opportunità di imparare molto.

Elia, disegnatore tecnico, si presenta

Mi chiamo Elia Orlandi, lavoro in duka da 8 anni e sono un disegnatore tecnico del reparto „Fuori misura“.

Com’è generalmente la tua giornata lavorativa?

La giornata lavorativa si svolge progettando i disegni tecnici dei box doccia per la produzione e per la realizzazione dei vetri fuori misura. Bisogna controllare le prese misure dei tecnici esterni ed assieme agli altri reparti, che hanno già creato un'offerta, confrontarsi sulla migliore soluzione possibile per il cliente. A tutto ciò si aggiunge il supporto al reparto post vendita e a quello delle vendite in una fase post-produzione.

Perché hai deciso di fare questo lavoro?

Mi è sempre piaciuto l'aspetto tecnico e la progettazione degli oggetti, quindi il reparto nel quale mi trovo mi soddisfa dal punto di vista lavorativo. Ogni giorno ci sono situazioni differenti e si devono trovare soluzioni diverse poiché ogni ordine riguarda un diverso cliente con uno specifico bagno al quale bisogna adattare la soluzione migliore, sia a livello tecnico che a livello estetico.

Gerhard, responsabile dello sviluppo, si presenta

Mi chiamo Gerhard Erlacher e lavoro in Duka dal 2017. Come responsabile dello sviluppo, sono responsabile del processo, della stima dei tempi e del coordinamento di tutti i nuovi sviluppi. 

Com'è la tua giornata lavorativa?

Le esigenze del mercato vengono analizzate quasi quotidianamente. In stretta collaborazione con la direzione della produzione, l’ufficio acquisti e la gestione del prodotto, vengono sviluppate nuove soluzioni tecniche. Queste vengono poi trasmesse ai collaboratori/progettisti, che creano i modelli 3D definitivi e realizzano prototipi e disegni. Le comunicazioni costanti sullo stato dei progetti, così come le riunioni e gli incontri con le varie divisioni interne e i fornitori esterni, fanno parte della routine quotidiana.

Perché fai questo lavoro?

Questo lavoro mi offre l'opportunità di sviluppare in modo creativo nuovi prodotti e tecnologie, riconsiderare i modelli esistenti e migliorarli tecnicamente. Tutto questo in un ambiente di lavoro molto piacevole e con un team fantastico.

 

Candidati subito alle nostre offerte di lavoro - non vediamo l'ora di conoscerti!

Angle Down

Digital Project Assistant (f/m/d)

mer, 19 feb 2025

Ti occupi della nostra piattaforma Duka Digital garantendone il corretto funzionamento 

> descrizione del posto vacante

Sales Support (f/m/d)

gio, 20 feb 2025

Sei il punto di riferimento per la nostra squadra vendite e per la rete di agenzie di rappresentanza 

> descrizione del posto vacante

Management dati di prodotto (f/m/d)

gio, 20 feb 2025

Ti occupi della gestione e dell'aggiornamento dei dati di prodotto e della documentazione tecnica.

> descrizione del posto vacante

Collaboratore per la promozione vendite (f/m/d)

ven, 21 feb 2025

Fai parte del nostro team vendita esterno e fornisci il tuo supporto nella promozione dei nostri prodotti


> descrizione del posto vacante

Collaboratore Gestione vendite interne (f/m/d)

gio, 20 feb 2025

Rappresenti il punto di riferimento interno per i nostri clienti e ti occupi dell'elaborazione dei loro ordini e delle loro richieste

> descrizione del posto vacante

Produzione – Prelavorazione materiali su commessa (f/m/d)

gio, 20 feb 2025

Ti occupi della preparazione dei profili, dei set di montaggio e delle varie componenti delle nostre cabine doccia

> descrizione del posto vacante

Posto vacante

Figure al primo impiego o con esperienza possono candidarsi ad una delle nostre offerte di lavoro.

> ulteriori informazioni

Niente di idoneo per Lei?

Inviaci la tua candidatura.

> ulteriori informazioni

Formazione professionale/Tirocini

Sei interessato ad un tirocinio oppure vuoi completare gli studi con uno stage d'orientamento?

> ulteriori informazioni

Con chi farai il colloquio?

Andrea Ugliano

Markus Mitterutzner